Dr Joseph Palumbo, MD, EDPM

Specialista in Terapia del Dolore

Il Dr Palumbo è uno specialista in Anestesia e Terapia del dolore cronico. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia con 110/110 presso l’Università
di Catania. Presso la stessa Universita, ha completato la specializzazione in
Anestesia e Terapia del Dolore con il massimo dei voti. Ha perfezionato le
sue competenze in Terapia del Dolore al Guy’s and St. Thomas hospital a
Londra, dove ha lavorato per due anni e continua a collaborare in qualità
di consulente onorario. Attualmente lavora presso l’ospedale Sant’Antonio di Padova.

Il Dr Palumbo è affiliato alla Facoltà di Medicina del Dolore della Gran Bretagna, dove ha completato con successo il corso avanzato britannico di Terapia del Dolore. Dal 2021 è membro della EFIC (Federazione Europea del Dolore), e nel 2022 ha ottenuto il prestigioso Diploma Europeo di Terapia del Dolore.

Le competenze spaziano dall’impostazione di una adeguata terapia farmacologica, infiltrazioni guidate con fluoroscopia ed ecografia, fino a tecniche minivasive di neuromodulazione con radiofrequenza e stimolazione midollare.

Condizioni trattate

Lombalgia

Lombalgia causata da patologie artrosiche vertebrali, da anomalie del disco intervertebrale e muscolari

Sciatalgia

Compression nervosa da pate di ernie discali. Spesso si accompagna alla lombalgia

Artrosi

Dolore provocato dall'artrosi delle grandi articolazioni

Algodistrofia

Conosciuta anche come Sindrome dolorosa regionale complessa.

Dolore Post-Chirurgico

Dolore persistente dopo chirurgia spinale e delle cicatrici chirurgiche.

Emicrania e Cefalea

Trattamento delle varle forme croniche di mal di testa resistenti alla terapia farmacologica.

Nevralgia Trigeminale

Trattamento delle forme tipiche ed atipiche

Dolore Oncologico

Dolore dovuto alle conseguenze dirette ed indirette di patologie neoplastiche

Neuropatia Diabetica

Dolore dovuto al danna del diabete sulle fibre nervose periferiche.

Dolore Pelvico

Coccigodinia, dolore perinatale, anale e pelvico viscerale

Cervicalgia

Dolore a livello della colonna cervicale per patologia artrosica e/o discade.

Dolore Neuropatico

Patologia dolorosa derivante da patologia o danno nervoso diretto ed indiretto.

Servizi Offerti

Trattamenti con Ozono per varie condizioni dolorose.

Impostazione di una adeguata terapia farmacologica per il sollievo del dolore.

Infiltrazioni perdurali mirate con l’utilizzo della fluorscopia.

Infiltrazioni di articolazioni e dei nervi periferici con l’ausilio della guida ecografica.

Procedure di radiotrequenza termica e pulsata per la neuromodulazione periferica.

Procedura mininvasiva per eliminare aderenze
create da precedent interventi chirurgici.

Infiltrazioni per Emicrania e Cefalea cronica refrattaria.

Neuromodulazione per dolore neuropatico , dove le terapie convenzionali hanno fallito.

Infiltrazioni mesodermiche per dolori mio-fasciali 

Per Emicrania e Cefalea cronica refrattaria, oltre che per Lombardia e Cervicalgia

Prenota un appuntamento

Giovedì dalle 14:30 alle 18:30

Contatti

Indirizzo

Ospedale Sant'Antonio, Via Facciolati 71, Padova

Telefono - dal Lunedì al Venerdì 8:30 - 18:30

049 0990854

Email

prenotazioni.liberaprofessione@aopd.veneto.it gaetanojosephsimeon.palumbo@aopd.veneto.it